ENEA coordina il Task 45 “Renewable Hydrogen Production” della TCP IEA Hydrogen

0
296

Alberto Giaconia (ENEA) è stato nominato coordinatore della Task 45 “Renewable Hydrogen Production” nell’ambito della Technology Collaboration Program (TCP) sull’Idrogeno dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (“IEA Hydrogen TCP”, https://www.ieahydrogen.org)

L’obiettivo della Task 45 è quello di analizzare le diverse tecnologie di produzione di idrogeno verde, considerando quelle più mature e valutando lo stato dell’arte e le prospettive delle tecnologie emergenti. La Task 45 è suddivisa in 5 sub-task ognuna delle quali incentrata su un preciso ambito tecnologico: elettrolisi, processi foto-chimici e foto-elettrochimici, decomposizione solare-termica dell’acqua (cicli termochimici solari), conversione termochimica di biomasse e biotecnologie (processi biochimici). 

Ogni sub-task è realizzata da uno specifico gruppo di lavoro costituito da esperti provenienti da tutto il mondo. Complessivamente la Task 45 coinvolge circa 50 esperti provenienti da 19 paesi tra cui Europa, Canada, USA, Cina, Sud Corea, Giappone e Australia.

Verranno prodotti report che presentano in modo chiaro ed esaustivo l’effettivo livello di maturità delle tecnologie analizzate, oltre a sottolineare barriere e potenzialità.

La Task 45 rappresenta occasione per discutere in un contesto internazionale di alto livello le attività e i risultati ottenuti nei progetti realizzati dalle istituzioni italiane, tra cui le Linee di Attività dell’Obiettivo 1 del POR Idrogeno.

Ulteriori approfondimenti e materiale relativo all’evento sono disponibili ai seguenti link: https://www.ieahydrogen.org/task/task-45-renewable-hydrogen-production